Indice
L’Editoriale
Ermanno Detti, Si riapre il dibattito
Da Anagni
Alessandro Compagno, Gli autori letti e visti da vicino
Interventi e interviste
Antonio Leoni e Silvia Ranelli, Un 2004 di libri
Carla Poesio, Quando l’illustratore interpreta. Cogliere le vibrazioni del testo. Intervista a Quentin Blake
Gianna Marrone, Uno studio di Trequadrini. La forza del racconto
Laura Detti, Le valenze del libro per ragazzi. Quando educazione e letteratura si incontrano. Intervista a Silvia Blezza Picherle
Maria Luisa Salvadori, Alla radice delle fiabe. La letteratura per ragazzi secondo Zipes
Francesca Capri, Corrispondenza inedita del celebre illustratore e designer.
Munari e il Futurismo
Le lettere di Bruno Munari
Antonella Abbatiello, L’Illustratore in primo piano / Paolo Cardoni. Con Hergé io non c’entro
Pino Assandri, L’Autore in primo piano / Silvia Roncaglia. Rifugi segreti e capanne sugli alberi
Strategie
Carla Marotta, Mangiare bene per crescere bene
Alessandra Gianoli, L’Heure Joyeuse, l’Ora lieta. La prima biblioteca francese per l’infanzia
Alessandra Gianoli, La Cina invitata d’onore al Salone del Libro
“Leggere per...”, Viaggio nel sud / 2. Napoli e dintorni
Studi e ricerche
Anna Meta, Un gatto col cappello
Ragnatela
Le collane
Pino Assandri, Silvia Blezza Picherle, Franca De Sio, Antonio Leoni, Silvia Ranelli
Le schede
Silvia Blezza Picherle, Paolo Carnevale, Gloria Francella, Adolfo Gente, Antonio Leoni,
Carla Marotta, Gianna Marrone, Maddalena Menza, Silvia Ranelli
Gli strumenti
Pino Assandri, Carla Marotta